C'è chi pensa che i dati di una proposta siano determinanti ai fini della conclusione di un affare. Vero! Fino a quando, però, non finite nelle mani dell'analista, prima di aver consolidato la parte «passionale»: il «cuore» della vostra proposta.
Pensate a come funzionano le conclusioni dei contratti nei film americani. I protagonisti si mettono d'accordo sul nocciolo della questione e poi affidano i dettagli agli avvocati.
Pensate come sarebbe se tutto fosse lasciato nelle loro mani. Quante dispute sui particolari, magari irrilevanti.
Finire nelle mani dell'analista è un po' la stessa cosa. E, forse, siete stati voi a dare il via alla disputa infinita sulla correttezza e pertinenza dei dati.
Ma gli affari importanti vengono sempre definiti in base a criteri legati alla vostra passione in accordo con quella del vostro interlocutore.
Allora i dati non servono?
Servono, servono... ma al momento giusto. Mai prima!